I biscotti “occhio di bue” sono dei dischetti di pasta frolla facilissimi da preparare e sono la ricetta ideale per chi vuole fare i primi passi in cucina.
Per la buona riuscita di questi biscotti è importante che la pasta frolla sia molto friabile e scegliere una marmellata senza pezzi e non molto liquida per evitare che fuoriesca in cottura.
Se non avete molto tempo, potete provare a preparare un unico biscottone ad occhio di bue: un unico grande biscotto invece di tanti pasticcini.
Il grande occhio al centro del disco di frolla superiore, in genere, è ripieno di marmellata ma esistono tante varianti con alnche altre farciture come cacao o crema di nocciole.
Noi vi proponiamo la ricetta del biscottone occhio di bue con ripieno di cioccolato, una vera delizia adatta anche ai più piccini.
Ingredienti per 4 persone:
200 gr di farina 00
30 gr di farina di riso
130 gr di zucchero semolato
4 uova
1 bustina di vanillina
latte
sale
Per il ripieno:
latte condensato (1 confezione)
30 gr di cacao amaro
Procedimento:
Mettete in una pentola con acqua fredda tre uova e fatele cuocere per 5-7 minuti dall’ebollizione.
Fatele raffreddare in acqua fredda, tagliatele a metà nel senso della lunghezza ed eliminate i tuorli.
In una terrina disponete le farine a fontana con al centro il burro a fiocchetti a temperatura ambiente.
Unite lo zucchero, la vanillina, la scorza di limone grattugiata, un uovo sgusciato e i 4 tuorli delle uova (sbriciolati e passatoi al setaccio).
Aggiungete un pizzico di sale e impastate un po’ di latte , la quantità necessaria a rendere il composto morbido.
Formate una palla, avvolgetela con della carta trasparente e mettetela in frigo per mezz’ora.
Trascorso il tempo, stendete l’impasto con un mattarello su una spianatoia infarinata e ricavate due dischi da 15-16 cm di diametro.
Con un coppapasta di diametro inferiore a quello delle frolle, ritagliate il centro di uno dei due dischi.
Foderate una teglia con della carta da forno e infornate a 180 gradi per 15-20 minuti.
In una pentolina scaldate il latte condensato con il cacao passato al setaccio e mescolate con un cucchiaio di legno fino a fare amalgamare il tutto.
Quando i dischi di pasta saranno tiepidi, spalmate la crema di cacao su un disco e ricoprite con quello foro al centro.
Premete delicatamente con le mani per far aderire bene le due frolle.