Come Idratare il Viso

Idratare il viso quotidianamente significa garantire un costante equilibrio naturale del film idrolidipico superficiale, cioè il velo protettivo di cui la pelle è composta, per raggiungere il giusto grado di idratazione. A tal proposito vi illustreremo come idratare il viso, seguendo alcune indicazioni utili.

Come idratare il viso, indicazioni utili
Prima di passare la crema idratante sul viso è importante che la pelle sia perfettamente struccata, tenendo presente che dopo la doccia è più recettiva e quindi beneficerà maggiormente dell’azione della crema
Applicare la crema idratante effettuando movimenti circolari con un piccolo massaggio, procedendo dal basso verso l’alto per favorire l’assorbimento dei principi attivi
Idratare il viso con la pelle leggermente umida: se l´epidermide del viso è troppo secca i principi attivi contenuti all’interno dei prodotti faranno più fatica a penetrare, ma allo stesso tempo, se la pelle è troppo bagnata, si rischia di diluire i principi attivi, diminuendo l’efficacia
Evitare prodotti comedogenici, responsabili della formazione di comedoni (ovvero punti neri e brufoli) sulla pelle
Assicurarsi che la crema idratante abbia una minima protezione solare
Applicare la crema con costanza e continuità tutti i giorni per garantire l’efficacia del prodotto
Scegliere con attenzione la crema adatta al proprio tipo di pelle, analizzando attentamente gli elementi che la compongono: le creme con minori effetti collaterali sono quelle che non contengono paraffina, parabeni e silicone.

Come idratare la pelle, l’alimentazione
Curare l’alimentazione scegliendo una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura: altri alimenti che aiutano a mantenere la pelle idrata dall’interno sono il miele e lo yogurt, possono essere usati anche all’esterno, nella preparazione di maschere o di creme per la pelle secca.
Bere molta acqua: permette anche di eliminare gli scarti, primi responsabili di un colorito opaco.
Un rimedio naturale per idratare il viso, che agisce dall’interno, è l’olio di borragine: si può acquistare sotto forma di compresse in perle nelle farmacie e nelle erboristerie.

Come idratare il viso, maschera fai da te
Ecco la ricetta per una maschera idratante adatta a tutti i tipi di pelle.
Per la preparazione basta mescolare un cucchiaino di miele con un cucchiaio di infuso molto forte di finocchio e un cucchiaio di yogurt intero fresco, fino a ottenere una consistenza soffice.
Applicare la maschera su viso e collo completamente struccato per circa 20 minuti e poi risciacquare. E’ preferibile fare la maschera una volta a settimana.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto